Festeggiando le 250 presenze
di Daniele Ragatzu
con una vittoria e
una bella giornata di Sole.
OLBIA-CYNTHIALBALONGA 3-1
OLBIA (3-5-2): Ascioti, Pani, Buschiazzo, Petrone; Arboleda (46’ Luzayadio), Rizzo (90’ Yanovskyy), Biancu, De Grazia (66’ Diallo); Maspero Costanzo (76’ Marroni), Ragatzu (93’ Caggiu); a disp.: A disp.: Di Chiara, Furtado, Cabrera, Islam. All. Ze Maria.
CYNTHIALBALONGA (3-5-2): Iosa, Tinti, Pasqualoni, Santoni (79’ Pasquale); Galazzini (84’ Riola), Nannini (58’ Cotugno), Manca (69’ Cicioni), Bensaja, Bellotti; Lusha, Maccari (63’ Feri); a disp.: Boschi, Terribili, Canti, Ingretolli. All. G. Ferazzoli:
Arbitro: Ledjan Skura di Jesi
Rete: 7’ e 63’ De Grazia, 18’ Bensaja (rg), 27’ Costanzo.
Note: angoli 5-3; amm.: Arboleda, Bellotti, Maccari, Ascioti, Galazzini; rec.: 0+4’
Una bella spruzzata di Biancu, in una giornata di Sole e di De Grazia conditi da un’attenzione collettiva ed impegno Costanzo e, perché no, gioco, ritmi e cuore dei nostri Quindici Bravi e Vincenti Ragatzi.
Tre punti al Nespoli per bissare gli altri 3 della gara di andata giocata a Pavona (2-1 per noi con reti di Marroni e Costanzo), sono il primo traguardo di “doppietta” raggiunta in questa stagione dai biancolbiesi di Ze Maria.
Nella delusione del loro dopo partita ha perfettamente ragione mister Ferazzoli quando dice: «Con questa rosa sin dall’inizio del campionato, l’Olbia sarebbe stata sicuramente nella zona playoff senza difficoltà».
La classifica odierna alla 30ª giornata racconta di una capolista, il Guidonia, che guida il “plotone con 59 punti”, in pratica 22 punti più dell’Olbia attestata al 10° posto in solitario con 37.
Alla 10ª giornata stagionale sempre il Guidonia era prima con 21 punti, noi al penultimo posto con appena 3 punti frutto di 3 pareggi (curiosamente tutti i trasferta col Latte Dolce, Terracina e Trastevere) e 7 sconfitte.
Per rimanere primi il Guidonia ha aggiunto altri 37 punti; l’Olbia per raggiungere la meta di metà classifica ne ha collezionato 34, appena 3 meno dei primi della classe.
Di sicuro, pur con tutte le contorsioni “verbose” di inizio mandato, la guida di Ze Maria è stata la molla che ha fatto traboccare la stagione dalla parte giusta del …vaso.
Ma, fortunatamente anche il cambio di rotta nel roster delle casacche bianche, con svincoli e partenze talvolta persino troppo tardive, e un manipolo di nuovi innesti di indubbio prestigio nonostante le eccessive titubanze in alcuni casi (vedi gli esami psicoattitudinali preventivi pretesi da Ze Maria con Danielinho), hanno contribuito a questa cavalcata che ha condotto la nostra amata ad essere prima del quintetto targato quattromori in forza al girone G.
A poco più di 360’ dalla fine, non sembri fuori luogo anche il mio personale rammarico per quel “pasticcio” del 44’ minuto in cui Biancu in una delle sue brevettate ripartenze, pesca Ragatzu servendolo come dio comanda e, l’esteta di Quartu cicca potenza e precisione per sigillare finalmente il traguardo delle 90 reti in campionato con la maglia dell’Olbia.
Lo farà di sicuro nel futuro, magari proprio in una di queste ultime 4 giornate, ma questa volta era davvero l’occasione buona, perché nel suo palmares di campione indiscutibile in questo 3-1 lui ha timbrato quota 250 come presenze, rafforzando il suo 8° posto di Alfiere nella storia Centoventennale dell’Olbia, davanti a Truddaiu (quota 239 gettoni) e poco sotto Giammario Rassu (271 conditi da 70 gol).
Non vorrei davvero essere l’unico a festeggiare questo traguardo più che significativo, del goleador più grande in assoluto della nostra storia. Il solo tra i tanti Nostri attaccanti, ad avere segnato almeno un gol in tutte le categorie Nazionali (in serie A con Cagliari, in B con Gubbio e Pro Vercelli, Legapro con Rimini, in serie C TUTTI con l’Olbia con cui ha “battezzato” anche per la prima volta la serie D col gol vittoria contro Lodigiani).
Ragatzu in 250 presenze di campionato ha segnato 89 reti e fornito 54 assist sul totale delle 268 reti messe a segno dall’Olbia con Ragatzu in formazione; in cifre semplici parliamo di 143 realizzazioni, il 53,36% sul totale di 268 firmate o timbrate da…su DEGHE.
In queste 10 gare disputate in D con l’Olbia, abbiamo vinto 5 volte, pareggiato 3 e perso 2, segnando 14 reti e il nostro INDISCUTIBILE Bomberissimo, seppur in versione “parsimonia”, ha segnato 1 gol e fornito 4 assist (5 beccate in 14 Nidi non sono poi così tanto male).
AUGURISSIMI PIU’ CHE MERITATAI A DANIELE
ed a tutti Voi Ragatzi,
con il mio immancabile OlèOlbiaOlè,
Tore Zappadu