1937182_510349452472772_5105053966998938404_n

(foto di Sebastiano Calamusa)

ORGANIGRAMMA
Presidente: Alessandro Marino

Vice Presidente Alexandre TARTARA

SINTESI STORICA
L’Olbia nasce nel 1905 nell’allora cittadina Terranova Pausania (la città riprenderà l’antico nome greco Olbia solo nel 1939) con la denominazione di Società Ginnastica Olbia, all’interno della quale il pallone fa la sua prima comparsa verso il 1912.Fino al 1939 la squadra ha sempre disputato tornei e campionati sardi, ma nella stagione 1939-40 viene promossa per la prima volta nell’allora serie C nazionale, girone G, unica sarda tra squadre laziali, campane e abruzzesi, classificandosi 12°.Dopo la guerra ricomincia dalla serie C, disputando il girone O, in prevalenza Toscano, giungendo 6°, ma per difficoltà finanziarie rinuncia al successivo campionato nazionale e ricomincia dai campionati sardi minori.La svolta, anche tecnica, arriva nel campionato di promozione sarda del 1951-52, quando ad Olbia arriva il Campione del Mondo Gino Colaussi che, proprio ad Olbia finirà la sua carriera di giocatore (disputando in quel campionato 7 gare ed 1 gol) per iniziare quella di allenatore. Nell’anno succcessivo l’Olbia viene promossa in serie D e, proprio grazie appunto all’abilità di Colaussi, lancia la nuova scuola olbiese dai piedi buoni, tra i quali emerge da subito il più bravo dei suoi allievi, Gustavo Giagnoni che ad Olbia disputò 77 incontri con 23 gol prima di lanciarsi nella sua fortunata carriera di giocatore ed allenatore ai massimi livelli. Da allora e per i successivi 62 anni, l’Olbia ha sempre militato in serie D (con questo attuale sono 26 i campionati disputati) e in serie C (dove è stata presente per 32 stagioni), frequentando l’Eccellenza sarda solo in 4 stagioni.Questo fino alla stagione 2009-10, quando, appena un anno dopo lo storico risultato dei primi playoff in C2, disputati e persi con Alessandria (una vittoria e una sconfitta per 1-0, ma eliminati per peggior classifica), per difficoltà finanzarie l’Olbia non può che ripartire dall’Eccellenza sarda, cambiando dirigenza e denominazione.Dopo altri tre campionati nell’Eccellenza isolana l’Olbia1905 riesce, due stagioni fa, a rientrare nella più consona categoria di serie D, grazie ad un ruolino di 69 punti: 21 gare vinte, 6 pareggiate e 3 perse con 69 reti batte e 23 subiti; lo scorso anno da matricola si è comportata splendidadamente arrivando quarta dopo Lupa, Terracina e San Cesareo.